APA: FORTE CALO DELLA CLIENTELA
Milano, la ztl Quadrilatero “soffoca” le autorimesse
L’appello dell’Associazione: segnalare che i veicoli diretti nelle autorimesse possono entrare liberamente nella ztl. La gran parte degli utenti non lo sa ed è disorientata
Nella prima settimana effettiva della ztl cali dei clienti dal 10 al 25% con picchi del -40% nei primi due giorni. Nel periodo maggio-settembre (cioè da quando è nata la ztl) diminuzione dei clienti dal 20 al 42% rispetto al corrispondente periodo degli ultimi due anni. Mentre le autorimesse al di fuori della ztl non subiscono cali
Oggi a Milano comincia la Fashion Week e si spera in un miglioramento, ma dopo la prima settimana di operatività effettiva della ztl Quadrilatero, il bilancio per le sette autorimesse all’interno della ztl è già pesante. A fare il punto, con i dati comunicati dai propri associati, è APA, l’Associazione autorimesse di Confcommercio Milano.
“Nella prima settimana, dall’avvio effettivo della ztl, cioè dal 15 settembre quando attraverso la rilevazione delle telecamere potevano scattare le multe – spiega Simone Mangiafico, segretario di APA – le perdite di clienti nelle autorimesse sono variate dal 10 fino al 25% con picchi del - 40% nei primi due giorni: il 15 e 16 settembre”.
APA ha compiuto anche un’analisi del confronto fra il periodo maggio-settembre di quest’anno, cioè da quando è nata la ztl Quadrilatero (nei primi mesi, fino al 15/9, in fase sperimentale), e i corrispondenti mesi degli ultimi due anni: il calo dei clienti nelle autorimesse che operano nel perimetro della ztl varia dal 20 al 42%. E’ invece positivo, nello stesso periodo, l’andamento medio delle autorimesse situate al di fuori della ztl.
“Nel confronto tecnico con il Comune – ricorda Simone Mangiafico – abbiamo ottenuto l’importante eliminazione dello sciagurato obbligo di prenotazione per accedere alle autorimesse, che sarebbe dovuto scattare dopo un anno. Un obbligo che, di fatto, avrebbe impedito alle autorimesse nella ztl Quadrilatero di lavorare. Abbiamo poi collocato cartelli fisici dove è scritto che gli autoveicoli diretti nelle autorimesse possono entrare liberamente nella ztl e vi sono cartelli di indirizzamento elettronico, ora funzionanti, che indicano quanti posti sono disponibili nelle autorimesse. Ma tutto questo, purtroppo, non basta”.
La gran parte degli utenti è disorientata: “le autorimesse associate – sottolinea Mangiafico – segnalano infatti come, nonostante gli sforzi compiuti anche via social, i clienti non sappiano che l’accesso con l’auto nella ztl Quadrilatero è libero senza multe parcheggiando nell’autorimessa”.
APA lancia, perciò, un appello a tutti, dal Comune ai mezzi d’informazione: segnalare che i veicoli diretti nelle autorimesse possono entrare liberamente all’interno della ztl Quadrilatero.
“Se le cose non cambiano e in fretta – conclude Mangiafico – la situazione delle autorimesse nella ztl Quadrilatero diventerà grave”.